Letöltés

Hossza

13,49 km

Szintemelkedés

973 m

Nehézségi szint

Mérsékelt

lefelé

584 m

Max elevation

937 m

Trailrank

39

Min elevation

250 m

Trail type

One Way
  • Fénykép Anello Valsabbino 3^ tappa da Vobarno a Treviso Bresciano
  • Fénykép Anello Valsabbino 3^ tappa da Vobarno a Treviso Bresciano
  • Fénykép Anello Valsabbino 3^ tappa da Vobarno a Treviso Bresciano
  • Fénykép Anello Valsabbino 3^ tappa da Vobarno a Treviso Bresciano
  • Fénykép Anello Valsabbino 3^ tappa da Vobarno a Treviso Bresciano
  • Fénykép Anello Valsabbino 3^ tappa da Vobarno a Treviso Bresciano

Idõ

6 óra 39 perc

Koordináták

786

Uploaded

2015. január 21.

Recorded

január 2015

Outdoor Navigation

Guide yourself along millions of outdoor trails from your smartphone. Even offline!

Get Wikiloc Premium Upgrade to remove Ads
Outdoor Navigation Outdoor Navigation
Be the first to clap
Share
-
-
937 m
250 m
13,49 km

Megtekintve 2136 alkalommal, letöltve 29 alkalommal

közel Vobarno, Lombardia (Italia)

TIPOLOGIA: escursione
DIFFICOLTA’: media
DURATA: 5 ore escluse le soste
SVILUPPO: 13,5 km
DISLIVELLO IN SALITA: 1074 m
INIZIO PERCORSO: Vobarno chiesa Parrocchiale
FINE PERCORSO: Treviso Bresciano municipio
SEGNALETICA: CAI bianco e rosso 497/498, tricolore sentiero della Resistenza

Terza tappa dell’ “Anello Valsabbino” un percorso in fase di mappatura da parte delle Guardie Ecologiche della Valle Sabbia di circa 120/150 km. Esso percorre partendo dall’Altipiano di Cariadeghe (monumento naturale) prima in prevalenza sul lato sinistro or. della Valle poi sul lato destro per tornare al punto di partenza toccando la quasi totalità del territorio valsabbino.

Si parte dalla Piazza della Chiesa di Vobarno 241 m e si imbocca via Corte verso il Santuario della Madonna della Rocca. Ivi si segue il tracciato, recentemente ripristinato a cura del Gruppo Polisportiva Vobarno, indicato da una freccia con indicazione Poerza (h.1.30 ) e Dusina (h.2.00c.a.) e numerazione sentieri 497-498.
Dopo un’erta salita di 1h c.a. si sbuca su una stradina che percorriamo sulla sx, quindi si prosegue diritti evitando i bivi laterali.e seguendo i segni rossi lungo il percorso.
Arrivati in Poerza 640 m, per un tratto il sentiero è indicato con segni gialli, fino ad abbandonare il percorso principale e prendere a dx (in vicinanza di un roccolo).
Poco dopo si incontra una sbarra e la si oltrepassa nonostante il segnale di proprietà privata e divieto di transito. All’incrocio successivo proseguiamo diritti verso il Monte Sercine. A tratti bella panoramica sul lago di Garda.
Si arriva quindi in località Dusina 767 m (sempre sul comune di Vobarno) avendo cura di chiudere le recinzioni che incontriamo sul percorso per la presenza di animali. Ammirata la quercia secolare che caratterizza il luogo, attraversiamo il piccolo nucleo abitato e proseguiamo diritti.
Poco oltre ad un trivio di sentieri imbocchiamo il primo a dx., fino ad un bivio successivo dove imbocchiamo il sentiero in leggera discesa a dx ( contrassegnato dalla presenza di una catena).
Arrivati a Ludrio 819 m (frazione di Provaglio V/S) prendiamo a dx fino allo slargo dove c’era una piccola vecchia cava di sabbia.
Imbocchiamo il sentiero che sale lungo il ripido crinale del prato fino ad una sbarra. Oltrepassatala, incrociamo una stradina che prendiamo a sx. Tralasciamo il bivio per la chiesetta del Monte Besume ( escursione facoltativa) e proseguiamo in direzione di Arveaco su strada cementata.
Alle propaggini del borgo, raggiunto l’asfalto, prendiamo a dx in direzione località “LA LAF”.
Giunti al passo del Giovo 934 m, si prende la seconda sterrata a dx in discesa.
Giunti sul fondovalle, si guada per due volte il torrente e si inizia la salita verso il paese di Treviso B.no. Dopo la stalla sociale all’incrocio si tiene la dx.ed in breve attraversando il borgo si è sulla provinciale nei pressi del municipio a 687 m.
A questo punto ci si può fermare a dormire in uno dei B&B o agriturismi (informandosi sempre in anticipo) in zona oppure verificare il servizio bus per recuperare l’auto: http://www.sia-autoservizi.it/

Aziende GreenLine dove pernottare nei pressi di Treviso Bresciano:
B&B l’Ariosa a Treviso Bresciano lariosa.panoramica.org lariosa@panoramica.org Tel: 0039 331 3253784
B&B Asino che vola a Provaglio Valsabbia Email: info@asinochevola.netTel: 0039 347 0324345
Da visitare:
Az.Agr. Massari Damiano produzioni di formaggi, formagelle e burro Telefono: 0039 340 9172121
Il forte di Valledrane e la chiesa di San Martino a Treviso Bresciano
Intersection

BIVIO ARVEACO

Intersection

BIVIO STRADINA

Romok

Dusina

Csúcs

GIOVO

Romok

LUDRIO

Híd

PONTE

Romok

PUERZA

Vár

ROCCA

Hozzászólások

    You can or this trail