Letöltés

Hossza

8,87 km

Szintemelkedés

507 m

Nehézségi szint

Könnyû

lefelé

535 m

Max elevation

994 m

Trailrank

32

Min elevation

520 m

Trail type

One Way
  • Fénykép cAI 496Carvanno, passo del Cul, Carvanno
  • Fénykép cAI 496Carvanno, passo del Cul, Carvanno
  • Fénykép cAI 496Carvanno, passo del Cul, Carvanno
  • Fénykép cAI 496Carvanno, passo del Cul, Carvanno

Idõ

4 óra 58 perc

Koordináták

791

Uploaded

2021. május 7.

Recorded

május 2021

Weather Forecast

A great hint to help you choose your outdoor gear and clothing!

Get Wikiloc Premium Upgrade to remove Ads
Weather Forecast Weather Forecast
Share
-
-
994 m
520 m
8,87 km

Megtekintve 406 alkalommal, letöltve 18 alkalommal

közel Carvanno, Lombardia (Italia)

Partenza dalla chiesa di Carvanno frazione di Vobarno in Degagna dove è possibile parcheggiare.
Imbocchiamo la ripida carrareccia dapprima cementata e poi a fondo naturale che risale fino a raggiungere il passo dell’ora nei pressi di una bella malga ristrutturata. A questo punto la traccia diventa sentiero che risale con bella vista sul monte Spino, le Marmere e il Forametto e lontano il lago di Garda con la penisola di Sirmione fino a raggiungere il prativo Dosso dell’Ora.
Dal culmine scendiamo fino a incrociare una sterrata che porta a una malga che noi aggiriamo con un seniero sulla sinistra che risale fino a incrociare il Sentiero della Resistenza dei Caduti Trevigiani n. CAI 464. Giriamo ora a sinistra seguendo il segnavia bianco, rosso e verde che ci porta fino al Passo del Cul tra il monte Gallo e il monte Besume. Ci godiamo una meritata sosta visto che il dislivello in salita è praticamente finito.
Abbandoniamo ora il segnavia tricolore che scende a destra verso Treviso Bresciano e proseguiamo diritti su di una stradina sterrata che ci porta fino alla località Paullo. Qui incrociamo l’Anello Valsabbino, sentiero CAI n. 550 che seguiamo fino alle prime case di Ludrio. L’AVS gira a destra mentre noi proseguiamo diritti attraversando le poche case della frazione di Provaglio Valle Sabbia. Appena fuori l’abitato, la strada sterrata si biforca (attenzione perchè la segnaletica è praticamente inesistente), noi prendiamo a destra scendendo una ripida cementata fino ad una malga che lasciamo sulla nostra sinistra scendendo fino a raggiungere una seconda malga abbandonata per imboccare un sentiero (ora qualche troviamo anche qualche segno bianco/rosso) che traversando ci porta a incontrare il bivio per la Grotta dell’Eremita che noi ignoriamo per scendere a destra fino a raggiungere, nei pressi di un cancello) una carrareccia sterrata.
La seguiamo, passiamo in una inaspettata galleria e, dopo poco, raggiungiamo nei pressi di una Madonnina la strada asfaltata che sale a Carvanno.
Qui termina il nostro sentiero, per recuperare le auto, non ci resta che salire in 10 minuti lungo la strada asfaltata fino al paese di Carvanno.

Sentiero bello, panoramico, unica pecca, la segnaletica mancante nel tratto iniziale fino al Dosso dell’Ora e in quello finale da Ludrio a Carvanno.

Hozzászólások

    You can or this trail